Benvenuti nel cuore pulsante di New York City, un luogo dove storia, architettura e intrattenimento si intrecciano creando un’atmosfera unica. Il Rockefeller Center, uno dei simboli più iconici della Grande Mela, offre un’esperienza che non dimenticherete facilmente.

In questa guida, scoprirete tutto quello che c’è da sapere: dai prezzi dei biglietti, agli orari di visita, fino a cosa fare e vedere. Preparatevi a scoprire il Rockefeller Center come mai prima d’ora!

Prezzi Biglietti per il Rockefeller Center

Quando si parla di visitare il Rockefeller Center, una delle attrazioni principali è senza dubbio il Top of the Rock, la terrazza panoramica situata al 70° piano, che offre una vista mozzafiato su Manhattan. Vediamo insieme i prezzi aggiornati:

  • Biglietto standard adulti: circa 40-45 dollari.
  • Bambini (6-12 anni): circa 30-35 dollari.
  • Senior (oltre 62 anni): circa 38-40 dollari.
  • Bambini sotto i 6 anni: entrata gratuita.

Sono disponibili anche biglietti VIP che garantiscono l’accesso prioritario, evitando le code, al costo di circa 85 dollari. Se siete interessati a vedere il Rockefeller Center in orari specifici, come durante il tramonto, il prezzo potrebbe variare leggermente a causa dell’alta richiesta. Il tramonto è un momento molto richiesto per visitare il Top of the Rock perché offre uno spettacolo indimenticabile della città illuminata.

⚠️ Consiglio pratico: per risparmiare e ottimizzare il tempo, considerate l’acquisto di un CityPASS che include l’accesso a più attrazioni, compreso il Top of the Rock. Il CityPASS può essere una scelta vantaggiosa se avete in programma di visitare anche altre attrazioni iconiche come l’Empire State Building o il Museo di Storia Naturale. In questo modo, non solo risparmierete, ma avrete anche accesso prioritario, risparmiando lunghe code.

Orari di Visita del Rockefeller Center

Il Rockefeller Center è aperto tutto l’anno, ma gli orari del Top of the Rock variano leggermente:

  • Apertura: dalle 9:00 alle 23:00.
  • L’ultimo ingresso è consentito alle 22:10.

Gli orari possono cambiare durante le festività, quindi è sempre meglio consultare il sito ufficiale prima di pianificare la visita. In periodi di alta stagione, come Natale e Capodanno, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo per evitare lunghe attese. Durante il periodo natalizio, infatti, il Rockefeller Center diventa uno dei luoghi più affollati di New York, con la sua pista di pattinaggio e il celebre albero di Natale che attirano migliaia di visitatori ogni giorno.

Il Top of the Rock offre la possibilità di prenotare una fascia oraria specifica per la visita. Questo può essere particolarmente utile per chi desidera evitare la folla o avere un’esperienza più tranquilla. Il momento migliore per visitare il Top of the Rock è la mattina presto o la sera, quando le luci della città rendono il panorama ancora più spettacolare.

Come Arrivare al Rockefeller Center

Arrivare al Rockefeller Center è semplice grazie alla sua posizione centrale, situata tra la 5th Avenue e la 6th Avenue, tra le 48esima e 51esima strada. Ecco le opzioni principali:

  • Metropolitana: è il mezzo più comodo. Le linee B, D, F, M fermano alla stazione 47-50th Streets – Rockefeller Center. Se arrivate da altre parti della città, queste linee vi consentiranno un facile accesso, senza dover fare troppi cambi.
  • Bus: diversi autobus fermano nelle vicinanze, come le linee M1, M2, M3, M4 e M5. Questi autobus percorrono la 5th Avenue e sono una buona opzione se desiderate fare un giro panoramico della città prima di arrivare al Rockefeller Center.
  • A piedi: se vi trovate a Times Square, il Rockefeller Center dista solo 10 minuti a piedi; un’occasione perfetta per godersi una passeggiata nel cuore di Manhattan. Durante la passeggiata, potrete anche ammirare altri luoghi iconici come Bryant Park e la Cattedrale di San Patrizio, che si trovano nei dintorni.

⚠️ Consiglio pratico: se arrivate in metropolitana, approfittate dell’accesso diretto alla Concourse Level, che vi porterà dentro il Rockefeller Center senza dover camminare all’esterno, un vantaggio nelle fredde giornate invernali o quando il clima è particolarmente piovoso. La Concourse Level è una vera e propria cittadina sotterranea, con negozi, ristoranti e percorsi pedonali che collegano varie parti del complesso, un ottimo rifugio anche nelle giornate più calde dell’estate.

Cosa Fare e Vedere al Rockefeller Center

Il Rockefeller Center non è solo un luogo da visitare, è un’esperienza a tutto tondo. Ecco le principali attività e attrazioni che non potete perdere:

1. Top of the Rock

La terrazza panoramica del Top of the Rock è senza dubbio uno dei punti panoramici migliori di New York. A differenza di altre terrazze panoramiche, qui si ha una vista spettacolare sull’Empire State Building e su Central Park. Consigliamo di visitarlo al tramonto per vedere la città illuminarsi gradualmente. La vista panoramica a 360 gradi vi permetterà di ammirare anche altri simboli della città, come il Chrysler Building e il ponte di Brooklyn.

Un aspetto unico del Top of the Rock è la possibilità di spostarsi tra tre diversi livelli della terrazza, ciascuno con un angolo di vista leggermente diverso. Il livello superiore è privo di vetrate, il che lo rende ideale per chi ama fotografare e vuole ottenere immagini senza riflessi. Inoltre, il Top of the Rock offre anche un’area interna con ampie finestre, perfetta per chi preferisce osservare il panorama al caldo durante l’inverno.

2. La Pista di Pattinaggio

Durante l’inverno, la pista di pattinaggio del Rockefeller Center diventa uno dei luoghi più romantici e iconici di New York. Aperta da ottobre fino a marzo, è un’esperienza che vi farà sentire come nei film! I prezzi per il pattinaggio variano tra 20 e 50 dollari, a seconda del giorno e dell’orario, e includono l’affitto dei pattini. È possibile prenotare in anticipo online, specialmente durante i weekend e nel periodo natalizio, quando la pista diventa particolarmente affollata.

La pista di pattinaggio del Rockefeller Center è famosa per la sua posizione pittoresca, circondata dalle luci natalizie e sotto l’ombra dell’imponente albero di Natale. Anche se non amate pattinare, è comunque una bellissima esperienza passeggiare attorno alla pista, osservare gli altri pattinatori e godersi l’atmosfera unica del luogo. Durante la stagione invernale, ci sono anche spettacoli ed esibizioni speciali che rendono la visita ancora più magica.

3. L’Albero di Natale del Rockefeller Center

Se visitate New York durante il periodo natalizio, non potete perdere l’albero di Natale del Rockefeller Center. L’illuminazione ufficiale dell’albero è un evento imperdibile, solitamente all’inizio di dicembre, e attira milioni di visitatori ogni anno. L’albero, spesso un imponente abete norvegese alto oltre 20 metri, viene decorato con più di 50.000 luci LED e una spettacolare stella Swarovski in cima.

L’atmosfera intorno all’albero è magica, con musiche natalizie, la pista di pattinaggio illuminata e il via vai di persone che ammirano le decorazioni. Non c’è modo migliore di entrare nello spirito delle festività che fare una passeggiata attorno al Rockefeller Plaza e ammirare l’albero illuminato. L’evento di accensione dell’albero è accompagnato da uno spettacolo dal vivo che include cantanti e artisti famosi, ed è trasmesso in diretta televisiva.

4. Radio City Music Hall

Non lontano dal Rockefeller Center si trova la famosa Radio City Music Hall, sede del leggendario spettacolo delle Rockettes. È possibile partecipare a un tour guidato del teatro o acquistare i biglietti per uno degli spettacoli durante tutto l’anno. Lo spettacolo più famoso è il Radio City Christmas Spectacular, una tradizione natalizia di New York che include coreografie impeccabili, costumi scintillanti e l’immancabile Babbo Natale.

Il tour della Radio City Music Hall offre un affascinante sguardo dietro le quinte di questo storico teatro. Potrete scoprire di più sulla sua architettura art déco, visitare il palco e persino incontrare una delle Rockettes. La Music Hall è uno dei luoghi di intrattenimento più celebri degli Stati Uniti, e partecipare a un evento qui è davvero un’esperienza unica.

5. Channel Gardens e Public Art

Passeggiando attorno al Rockefeller Plaza, troverete i Channel Gardens, decorati con installazioni floreali che cambiano con le stagioni, e una serie di opere d’arte pubblica che arricchiscono l’esperienza. I Channel Gardens sono caratterizzati da sei aiuole che collegano la 5th Avenue al Rockefeller Plaza, ognuna delle quali viene decorata con fiori e sculture in base alla stagione. Durante l’inverno, i giardini sono decorati con figure luminose e sculture ghiacciate, creando un ambiente davvero fiabesco.

Una delle attrazioni principali della public art è la statua di Prometeo, situata proprio davanti alla pista di pattinaggio. Questa statua dorata è uno dei simboli più fotografati del Rockefeller Center e rappresenta Prometeo che porta il fuoco all’umanità. Oltre a Prometeo, ci sono molte altre opere d’arte da scoprire, incluse sculture e mosaici che adornano gli edifici del complesso, realizzate da artisti famosi come Lee Lawrie e Isamu Noguchi.

Consigli Utili per la Visita

  • Miglior momento per la visita: se desiderate evitare la folla, provate a visitare il Top of the Rock la mattina presto o la sera tardi. La mattina offre una vista chiara e una luce perfetta per le foto, mentre la sera potrete vedere la città illuminarsi e godere della magia di New York di notte.
  • Foto perfette: la terrazza panoramica è ideale per scattare foto. Assicuratevi di raggiungere il livello più alto, dove non ci sono vetrate a ostruire la vista. Portate con voi una fotocamera con grandangolo per catturare l’intero skyline, e non dimenticate di fotografare anche verso sud per ottenere una bellissima visuale dell’Empire State Building.
  • Cibo e Shopping: all’interno del Rockefeller Center troverete diverse opzioni di ristorazione, come il famoso Rainbow Room e il Bar SixtyFive. Ci sono anche negozi esclusivi, perfetti per fare shopping o acquistare souvenir. Non perdetevi una visita al Lego Store e al NBC Store, dove potrete acquistare gadget unici legati ai vostri show preferiti.

Se avete un po’ di tempo extra, vi suggeriamo di fermarvi per un drink al Bar SixtyFive, situato accanto al Rainbow Room, per gustare un cocktail mentre ammirate una vista mozzafiato sulla città. Oppure, se desiderate qualcosa di più veloce, ci sono anche diversi chioschi e caffetterie dove poter prendere uno snack e un caffè.


Visitare il Rockefeller Center è un’esperienza immancabile durante un viaggio a New York. Che sia per ammirare il panorama dal Top of the Rock, per pattinare sulla pista di ghiaccio o semplicemente per immergersi nella storia e nell’architettura di questo iconico complesso, il Rockefeller Center ha qualcosa da offrire a tutti. Ogni stagione porta qualcosa di speciale al Rockefeller Center: in estate ci sono concerti all’aperto, in inverno la magia del Natale, in primavera i giardini fioriti e in autunno le installazioni artistiche stagionali.

Speriamo che questa guida vi sia stata utile per pianificare al meglio la vostra visita! Se avete ulteriori domande o suggerimenti, non esitate a lasciarci un commento qui sotto. New York vi aspetta, e il Rockefeller Center è pronto a stupirvi con la sua bellezza senza tempo e il suo fascino unico! Buon viaggio!

Rispondi