Il Flatiron Building, una delle icone architettoniche più famose di New York, rappresenta un vero e proprio simbolo della città. Situato all’incrocio tra la 5th Avenue e Broadway, questo grattacielo a forma di ferro da stiro ha attirato e continua a attirare milioni di visitatori da tutto il mondo grazie al suo design unico e alla sua posizione centrale.

In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere per pianificare al meglio la tua visita: prezzi dei biglietti, orari di visita, come arrivare, e cosa fare e vedere nei dintorni.

Storia e Curiosità del Flatiron Building

Il Flatiron Building, costruito nel 1902 e alto 87 metri, è stato uno dei primi grattacieli di New York e uno dei più iconici. La sua architettura unica, progettata da Daniel Burnham, richiama la forma di un ferro da stiro (“flatiron”), da cui deriva il suo nome. Questo edificio è un vero esempio di come il design possa incontrare la funzionalità, incastrandosi perfettamente nello spazio triangolare tra la 5th Avenue, Broadway e East 23rd Street.

Prezzi Biglietti e Orari Visite

Sebbene il Flatiron Building non sia visitabile internamente come un normale museo o attrazione turistica, vale assolutamente la pena fermarsi per ammirarlo dall’esterno e fotografarlo. Al momento, non sono disponibili visite guidate ufficiali all’interno del Flatiron Building, in quanto l’edificio è occupato principalmente da uffici. Tuttavia, sono in corso progetti di ristrutturazione che potrebbero rendere disponibili future visite turistiche, quindi tieni d’occhio gli aggiornamenti sul sito ufficiale.

Per ora, la cosa migliore è apprezzarne la bellezza dall’esterno e unirsi a una delle tante visite guidate del quartiere Flatiron, che includono curiosità sulla storia dell’edificio e dei suoi dintorni. Questi tour possono costare tra i 20 e i 40 dollari a persona, a seconda del tour operator e della durata.

Come Arrivare al Flatiron Building

Il Flatiron Building si trova in una posizione centrale, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici di New York. Ecco alcune opzioni per arrivare senza stress:

  • Metro: Le linee N, R, W fermano alla stazione 23rd Street, situata a pochi passi dall’edificio. Anche le linee 6 e F sono comode per raggiungere la zona.
  • Bus: Numerosi autobus fermano nei dintorni del Flatiron, come le linee M1, M2, M3, e M55.
  • A Piedi o Bicicletta: Se ti trovi già nel cuore di Manhattan, il Flatiron Building è facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta. Puoi anche usufruire dei servizi Citi Bike, con diverse stazioni di noleggio nei dintorni.

Arrivarci è semplice e la passeggiata lungo Broadway o la 5th Avenue è di per sé un’esperienza emozionante, ricca di negozi e angoli caratteristici.

Cosa Fare e Vedere nei Dintorni del Flatiron Building

La zona intorno al Flatiron Building è un’area vibrante e piena di attrazioni. Se hai intenzione di visitare questo iconico edificio, ecco alcune delle cose migliori da fare nei dintorni:

  • Madison Square Park: Proprio di fronte al Flatiron Building si trova il Madison Square Park, un luogo perfetto per fare una pausa, rilassarsi all’ombra degli alberi, o gustare un burger al famoso Shake Shack, situato all’interno del parco.
  • Eataly Flatiron: Se sei un amante della buona cucina italiana, non puoi perderti una visita a Eataly, che si trova proprio di fronte al Madison Square Park. Qui puoi gustare piatti autentici, acquistare prodotti tipici e persino partecipare a corsi di cucina.
  • Museo del Sex (Museum of Sex): Situato a pochi isolati di distanza, questo museo è una delle attrazioni più particolari di Manhattan, ideale per chi è curioso di scoprire qualcosa di diverso e fuori dal comune.
  • Shopping sulla 5th Avenue: Approfitta della tua visita al Flatiron per fare un po’ di shopping sulla celebre 5th Avenue. Troverai negozi per ogni budget, dai brand di lusso a quelli più accessibili.
  • Fotografie Iconiche: Una delle attività più popolari è semplicemente scattare fotografie del Flatiron Building. Gli angoli migliori per fotografarlo sono dal Madison Square Park oppure lungo la 5th Avenue. Di sera, l’illuminazione dell’edificio lo rende ancora più spettacolare!

Consigli Utili per la Visita

  • Miglior Orario per la Visita: Il momento migliore per visitare il Flatiron Building è durante il tardo pomeriggio, quando la luce del tramonto avvolge l’edificio e regala un’atmosfera davvero unica. Questo è anche l’orario perfetto per scattare foto indimenticabili.
  • Tour Guidati del Quartiere: Come accennato, i tour guidati del quartiere Flatiron sono un’ottima opzione per conoscere a fondo la storia e le curiosità dell’edificio e dei suoi dintorni. Le guide spesso includono aneddoti interessanti sulla costruzione e sulle trasformazioni della zona.
  • Dove Mangiare: Se desideri mangiare qualcosa dopo aver visitato il Flatiron, hai molte opzioni. Oltre a Eataly, la zona offre vari ristoranti, bistrot e café. Un’opzione economica e gustosa è Shake Shack, ma se cerchi qualcosa di più raffinato puoi provare Gramercy Tavern, uno dei ristoranti più amati di New York.

Curiosità sul Flatiron Building

Sai che il Flatiron Building era considerato un edificio avanguardistico quando fu costruito? Gli abitanti di New York erano scettici sulla sua stabilità a causa della forma insolita e dei venti forti che sferzano la zona, ma l’architetto Burnham si assicurò che fosse progettato per resistere alle condizioni atmosferiche più impegnative. Inoltre, l’edificio è stato protagonista di numerosi film e serie TV, diventando un vero e proprio simbolo culturale della città.


Il Flatiron Building è molto più di un semplice edificio: è una parte importante della storia e della cultura di New York. La sua architettura affascinante e la sua posizione centrale ne fanno una tappa obbligata per chi visita la città. Anche se attualmente non è possibile visitarlo all’interno, la zona circostante offre tante attrazioni e attività per rendere la tua visita speciale.

Che tu sia un appassionato di architettura, un amante della fotografia o semplicemente un viaggiatore curioso, il Flatiron Building ti lascerà senza fiato. Organizza la tua visita, immergiti nella storia di questo edificio straordinario e goditi tutto quello che il quartiere ha da offrire!

Hai visitato il Flatiron Building? Condividi la tua esperienza nei commenti e facci sapere cosa ti ha colpito di più!

Rispondi