The Cloisters è un museo di fama mondiale situato nel cuore del Fort Tryon Park di New York City, che ospita una collezione eccezionale di arte e architettura medievale europea.

In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su The Cloisters, compresi i prezzi dei biglietti, gli orari delle visite, come arrivare, cosa fare e vedere.

Prezzi dei biglietti

I prezzi dei biglietti per The Cloisters variano in base all’età e alla residenza. Il biglietto generale per un adulto non residente costa $30, mentre il prezzo per i senior è di $22. I bambini di età inferiore ai 12 anni possono entrare gratuitamente, mentre gli studenti e i visitatori di età compresa tra i 12 e i 18 anni possono acquistare i biglietti a $12. È anche possibile acquistare biglietti scontati per gruppi di dieci o più persone.

Orari delle visite

The Cloisters è aperto tutti i giorni tranne il mercoledì, il Giorno del Ringraziamento, il Natale e il Capodanno. Gli orari di apertura sono dalle 10:00 alle 17:00 dal giovedì al martedì.

Si consiglia di arrivare al museo almeno un’ora prima dell’orario di chiusura per avere abbastanza tempo per esplorare la collezione.

Come arrivare

The Cloisters è situato nella parte settentrionale di Manhattan, nel quartiere di Washington Heights. È possibile raggiungere il museo con la metropolitana prendendo la linea A alla fermata “190th Street” e camminando per circa 10 minuti attraverso il Fort Tryon Park. In alternativa, è possibile prendere l’autobus M4 o M98 fino alla fermata “Margaret Corbin Drive” e camminare per circa cinque minuti fino all’ingresso del museo.

Cosa fare e vedere

The Cloisters ospita una collezione di oltre 5.000 opere d’arte e manufatti che risalgono al XII-XV secolo, provenienti da tutta l’Europa. Tra le opere esposte ci sono sculture, manoscritti, dipinti, oggetti in metallo, arazzi e molto altro ancora. Il museo è anche famoso per i suoi giardini medievali, che offrono una vista spettacolare sulla città di New York e sul fiume Hudson.

Tra le opere più importanti esposte a The Cloisters vi sono l’altare di San Michele, una straordinaria opera d’arte in legno dorato, la statua di san Giorgio, realizzata nel XIII secolo, e il famoso tappeto di Hunt of the Unicorn, un arazzo in seta e lana che rappresenta la caccia alla leggendaria creatura mitologica.

Inoltre, The Cloisters offre un programma di eventi e attività per visitatori di tutte le età, tra cui visite guidate, conferenze, concerti e laboratori di arte

Per i visitatori che desiderano approfondire la loro conoscenza della collezione, The Cloisters offre anche visite guidate gratuite, condotte da esperti del museo, che includono approfondimenti sulle opere d’arte e le loro origini.

Inoltre, il museo ha un negozio di souvenir che vende una vasta gamma di articoli ispirati alla collezione, tra cui libri, gioielli, tessuti e oggetti d’arte.

Infine, i giardini medievali di The Cloisters sono uno spettacolo mozzafiato da non perdere. I visitatori possono passeggiare lungo i sentieri e ammirare le diverse piante e fiori, alcuni dei quali erano coltivati ​​già nel Medioevo.

In sintesi, The Cloisters è uno dei musei più affascinanti di New York City, con una collezione unica al mondo di opere d’arte e manufatti medievali europei. I visitatori possono godere della vista spettacolare sul fiume Hudson e passeggiare nei bellissimi giardini del museo.

Con i suoi prezzi accessibili, i programmi educativi e le visite guidate gratuite, The Cloisters è un’esperienza culturale che non può mancare nel tuo itinerario di viaggio a New York City.

Per informazioni aggiornate sugli orari e i prezzi dei biglietti si consiglia di visitare il sito ufficiale: www.metmuseum.org

The Cloisters, New York – Foto di Joyofmuseums da Wikimedia

Rispondi