Nel cuore pulsante di New York, lontano dalla frenesia di Manhattan, si erge una delle cattedrali più imponenti e affascinanti del mondo: la Cattedrale di Saint John the Divine. Un luogo dove la storia, l’arte e la spiritualità si fondono in un’esperienza unica, capace di rapire il cuore e la mente di ogni visitatore.
Questo articolo ti guiderà passo passo per scoprire come raggiungere la cattedrale e tutto ciò che vale la pena vedere al suo interno.
Come Arrivare alla Cattedrale di Saint John the Divine
La Cattedrale di Saint John the Divine si trova al 1047 Amsterdam Avenue, tra la 110th Street e la Amsterdam Avenue, nel quartiere di Morningside Heights a Manhattan. Questo quartiere si distingue per la sua tranquillità e per la sua atmosfera intellettuale, essendo anche la sede della prestigiosa Columbia University.
Mezzi Pubblici per Raggiungere la Cattedrale
Raggiungere la Cattedrale è semplice grazie all’ottimo sistema di trasporti pubblici di New York. Puoi prendere la linea della metropolitana 1 e scendere alla stazione Cathedral Parkway (110th Street), che si trova a pochi minuti a piedi dalla Cattedrale. Altre opzioni includono le linee B e C, con fermata sempre a Cathedral Parkway (110th Street).
Se preferisci l’autobus, puoi optare per le linee M4, M11 o M104, che fermano tutte nelle vicinanze della Cattedrale. In alternativa, puoi scegliere di prendere un taxi o un ride-sharing come Uber o Lyft, soprattutto se viaggi con più persone o desideri maggiore comodità.
Arrivare in Auto
Per chi preferisce arrivare in auto, c’è la possibilità di trovare parcheggi lungo le strade vicine, ma è bene tener presente che trovare parcheggio a Manhattan può essere una sfida. In alternativa, ci sono parcheggi privati a pagamento nelle vicinanze. Tuttavia, il consiglio migliore è utilizzare i trasporti pubblici per evitare stress inutili.
Cosa Vedere alla Cattedrale di Saint John the Divine
La Cattedrale di Saint John the Divine è molto più di un semplice luogo di culto: è una vera e propria opera d’arte architettonica e uno dei più importanti centri culturali di New York. Scopriamo insieme cosa vedere al suo interno.
1. La Facciata Gotica
La prima cosa che cattura lo sguardo è la sua imponente facciata gotica, decorata con intricate sculture che rappresentano scene bibliche e figure simboliche. Le porte in bronzo all’ingresso sono decorate in modo dettagliato e rappresentano un esempio straordinario dell’arte sacra moderna.
2. La Navata Centrale: Una delle Più Grandi del Mondo
Una volta entrati, ci si trova di fronte alla navata centrale, una delle più grandi al mondo, con una lunghezza di 183 metri e un’altezza di 37 metri. Camminare lungo la navata è un’esperienza emozionante: ci si sente piccoli al cospetto delle colonne imponenti e delle splendide vetrate colorate che lasciano filtrare la luce naturale creando un’atmosfera magica e solenne.
3. Le Cappelle del Coro
Sul lato orientale della cattedrale si trovano sette cappelle, conosciute come le Cappelle delle Nazioni. Ogni cappella è dedicata a una diversa nazione e rappresenta uno stile architettonico unico, rendendo questo spazio un vero e proprio omaggio all’universalità della fede. Le cappelle sono luoghi di raccoglimento e offrono un’esperienza intima e spirituale.
4. Il Giardino della Pace e la Scultura del Leone e dell’Agnello
All’esterno della cattedrale, è possibile visitare il meraviglioso Giardino della Pace, un luogo tranquillo dove si trova la celebre scultura del Leone e dell’Agnello. Questa scultura rappresenta un simbolo di speranza e convivenza pacifica tra le creature della terra. Passeggiare nel giardino è un ottimo modo per rilassarsi dopo aver esplorato l’interno della cattedrale.
5. Tapestries e Arte Moderna
Un altro elemento imperdibile sono le tapezzerie medievali e le opere d’arte moderna che adornano la cattedrale. Molte di queste opere raccontano storie bibliche o riflettono temi di giustizia sociale e pace. Questi elementi artistici sono un esempio della capacità della Cattedrale di Saint John the Divine di combinare tradizione e modernità, creando un ambiente unico e stimolante.
6. L’Organo e i Concerti
Non puoi lasciare la cattedrale senza aver visto il suo imponente organo, uno dei più grandi di New York, con più di 8.500 canne. Se hai la fortuna di visitare durante un concerto, l’esperienza sarà indimenticabile. La Cattedrale ospita infatti numerosi eventi musicali, dai concerti di musica classica alle performance corali, che risuonano magnificamente nelle sue immense volte.
Eventi Speciali e Visite Guidate
La Cattedrale di Saint John the Divine è anche sede di numerosi eventi culturali e spirituali durante tutto l’anno. Uno degli eventi più conosciuti è la celebrazione di San Francesco d’Assisi, con la tradizionale Benedizione degli Animali, un momento colorato e gioioso a cui partecipano persone da tutta la città con i loro animali domestici.
Sono disponibili anche visite guidate, che ti permettono di esplorare aree della cattedrale normalmente non accessibili ai visitatori, come le gallerie superiori, da cui si gode di una vista spettacolare sulla navata centrale e sulla città. Queste visite sono un ottimo modo per approfondire la conoscenza della storia e dell’architettura di questo luogo straordinario.
Consigli Utili per la Visita
- Orari di Apertura: La cattedrale è aperta al pubblico tutti i giorni, ma è sempre meglio controllare il sito ufficiale per gli orari aggiornati e per eventuali chiusure straordinarie dovute a eventi speciali.
- Biglietti: L’ingresso alla cattedrale è su offerta libera, ma è consigliata una donazione per sostenere la manutenzione e le attività del luogo. Le visite guidate invece hanno un costo fisso.
- Durata della Visita: Per una visita completa, considera di dedicare almeno un paio d’ore alla cattedrale, specialmente se vuoi esplorare anche il giardino e partecipare a una visita guidata.
- Abbigliamento: Trattandosi di un luogo di culto, è bene vestirsi in maniera appropriata e rispettosa, soprattutto durante le funzioni religiose.
La Cattedrale di Saint John the Divine è un luogo unico nel panorama di New York, capace di offrire uno spazio di riflessione, arte e spiritualità in una città che non dorme mai. Che tu sia un amante dell’architettura, un appassionato di storia o semplicemente qualcuno alla ricerca di un luogo di pace, una visita a questa cattedrale è un’esperienza imperdibile. Non dimenticare di prendere il tuo tempo per assaporare ogni dettaglio, dalle maestose vetrate alle piccole cappelle laterali, lasciandoti avvolgere dall’atmosfera solenne e affascinante di uno dei più grandi gioielli di New York.