Il fuso orario di New York è quello dell’Eastern Time Zone (ET), che si trova a 5 ore di differenza rispetto al fuso orario di Greenwich Mean Time (GMT-5), cioè 6 ore in meno rispetto l’Italia. Se si proviene da un paese con un fuso orario diverso, il cambiamento può essere notevole, causando il jet lag.

Il jet lag è un disturbo del sonno che si verifica quando il nostro ritmo circadiano interno, che regola il sonno e la veglia, è sballato a causa del viaggio attraverso i fusi orari. Il jet lag può causare sintomi come sonnolenza durante il giorno, insonnia durante la notte, mal di testa, stanchezza, irritabilità e disorientamento.

Come abituarsi al jet lag

Ma ci sono alcune cose che si possono fare per aiutare il corpo ad adattarsi al nuovo fuso orario e ridurre i sintomi del jet lag. Ecco alcuni consigli:

  • Prepararsi prima della partenza: Prima di partire, cerca di adattare il tuo ritmo circadiano interno al nuovo fuso orario. Se stai volando verso est, cerca di andare a letto un’ora prima del solito per alcuni giorni prima della partenza. Se stai volando verso ovest, cerca di andare a letto un’ora più tardi del solito. In questo modo, il tuo corpo sarà più pronto ad adattarsi al nuovo fuso orario quando arriverai a destinazione.
  • Mantenere una buona igiene del sonno: Una volta arrivato a destinazione, cerca di mantenere una buona igiene del sonno. Cerca di dormire almeno 7-8 ore ogni notte e di andare a letto e alzarti alla stessa ora ogni giorno. Inoltre, cerca di evitare la caffeina, l’alcol e gli stimolanti prima di andare a letto.
  • Prendersi cura del proprio corpo: Il jet lag può essere aggravato da una cattiva alimentazione e mancanza di esercizio fisico. Cerca di mantenere una dieta sana ed equilibrata e di fare esercizio fisico regolarmente. In questo modo, il tuo corpo sarà in grado di adattarsi meglio al nuovo fuso orario.
  • Esposizione alla luce: La luce naturale è uno dei modi migliori per adattarsi al nuovo fuso orario. Cerca di passare del tempo all’aperto durante il giorno e di esporre gli occhi alla luce naturale. Inoltre, cerca di evitare la luce artificiale, come quella dei dispositivi elettronici, prima di andare a letto.
  • Farmaci per il jet lag: Se i sintomi del jet lag sono particolarmente gravi, potresti considerare l’assunzione di farmaci da prescrizione come la melatonina. Tuttavia, è sempre meglio consultare un medico prima di prendere qualsiasi farmaco.

In sintesi, il fuso orario di New York può causare il jet lag, ma ci sono alcune cose che si possono fare per aiutare il corpo ad adattarsi al nuovo fuso orario. Prepararsi prima della partenza, mantenere una buona igiene del sonno, prendersi cura del proprio corpo, esporre gli occhi alla luce naturale e, se necessario, prendere farmaci da prescrizione possono aiutare a ridurre i sintomi del jet lag e facilitare l’adattamento al nuovo fuso orario.

Inoltre, ci sono alcune cose che si possono fare durante il viaggio per ridurre i sintomi del jet lag. Ad esempio, cerca di dormire durante il volo, cerca di muoverti il più possibile durante i voli lunghi per evitare la rigidità muscolare e bevi molta acqua per evitare la disidratazione.

In generale, il miglior modo per prevenire il jet lag è quello di adattarsi gradualmente al nuovo fuso orario prima della partenza e di mantenere una buona igiene del sonno e uno stile di vita sano. Tuttavia, se i sintomi del jet lag persistono per più di alcuni giorni, potrebbe essere il momento di consultare un medico per escludere altre possibili cause.

Infine, se stai viaggiando a New York o in qualsiasi altra parte del mondo, è importante ricordare di controllare sempre il fuso orario locale e di regolare l’orologio del tuo telefono o del tuo computer di conseguenza. In questo modo, potrai evitare di perdere appuntamenti o voli importanti a causa di errori di fuso orario.

In conclusione, il fuso orario di New York può causare il jet lag, ma ci sono molte cose che si possono fare per adattarsi al nuovo fuso orario e ridurre i sintomi del jet lag. Prepararsi prima della partenza, mantenere una buona igiene del sonno e uno stile di vita sano, esporre gli occhi alla luce naturale e, se necessario, prendere farmaci da prescrizione possono aiutare a ridurre i sintomi del jet lag e facilitare l’adattamento al nuovo fuso orario.

Facciate illuminate dei teatri di Broadway – Times Square, NYC

Rispondi